Vasen Vasen
Bilder Bilder
Teppiche Teppiche
Betten Betten
Vase Vase
Schränke Schränke
Bilderrahmen Bilderrahmen
Küchenbüffet Küchenbüffet
Kommode Kommode
Sekretär Sekretär
Chaiselonge Chaiselonge
Diwan Diwan
Küchenhexe Küchenhexe
Schmuck Schmuck
Porzellan Porzellan
Matratzen Matratzen
Schaukelpferd Schaukelpferd
Tisch Tisch
Murmelbahn Murmelbahn
Bügelbrett Bügelbrett
Regal Regal
Modelleisenbahn Modelleisenbahn
Besteck Besteck
Bettzeug Bettzeug
Fotos Fotos
Erinnerungen Erinnerungen
Poesiealben Poesiealben
Automobile Automobile
Vasen Vasen
Bilder Bilder
Teppiche Teppiche
Betten Betten
Vase Vase
Schränke Schränke
Bilderrahmen Bilderrahmen
Küchenbüffet Küchenbüffet
Kommode Kommode
Sekretär Sekretär
Chaiselonge Chaiselonge
Diwan Diwan
Küchenhexe Küchenhexe
Schmuck Schmuck
Porzellan Porzellan
Matratzen Matratzen
Schaukelpferd Schaukelpferd
Tisch Tisch
Murmelbahn Murmelbahn
Bügelbrett Bügelbrett
Regal Regal
Modelleisenbahn Modelleisenbahn
Besteck Besteck
Bettzeug Bettzeug
Fotos Fotos
Erinnerungen Erinnerungen
Poesiealben Poesiealben
Automobile Automobile
Notizie

Financial Times 4 ottobre 2025

Il miliardario tedesco della logistica deve affrontare le domande sull’eredità dell’epoca nazista

Klaus-Michael Kuehne ha ripetutamente rifiutato di affrontare le crescenti prove della condotta bellica della sua azienda Link.

taz v. 4.8.2025: Intervista a Henning Bleyl sul Teatro dell’Opera Kühne di Amburgo

»L’insabbiamento della storia non potrebbe essere più dimostrativo ed evidente«.

pdf

New York Times v. 22 luglio .2025

Il dono di un nuovo teatro dell’opera, con una triste storia familiare allegata

pdf

Podcast Tagesschau del 13 marzo 2025

Kühne+Nagel e l’eredità nazista: una rivalutazione indesiderata?

Podcast

30 novembre 2024

Giornale dei Grigioni

pdf

ABC Radio national (Australia), 9 ottobre 2024

L’oscuro segreto dell’uomo più ricco della Germania

https://www.abc.net.au/listen/programs/religionandethicsreport/the-dark-secret-of-germany-s-richest-man/104332672 Dal minuto 16:35

JACOBIN (NY) del 24 ottobre 2024, edizione tedesca

Il patrimonio nazista di Kühne + Nagel

https://jacobin.de/artikel/nagel-karl-heinz-michael-kuehne-nationalsozialismus-entnazifizierung-m-aktion

Alternatives Economique (Parigi), 28 settembre 2024

Alle origini naziste della prima fortuna dell’Allemagne

pdf

David de Jong, Vanity Fair, 12/09/2024

L’uomo più ricco della Germania vale 44 miliardi di dollari. La fonte della sua fortuna familiare? I nazisti lo sanno.

pdf

Untiefen, la rivista della città di Amburgo, in occasione dell’anniversario dell’inaugurazione del monumento commemorativo

Nessuna corsa finale

https://untiefen.org/schlussstrich-kuehne/

kunststadt_stadtkunst n. 71 agosto 2024

Vuoti e lacune nella storia: Il memoriale dell‘»arianizzazione« di Brema

pdf

taz-Geno Agosto 2024 

4 metri quadrati hanno il loro prezzo

pdf

Veronika Duma »Rapina, restituzione e ricordo in Germania« - pubblicato da De Gruyter Oldenbourg online il 6 settembre 2024. Con una classificazione del memoriale di Brema.

Rapina, restituzione e ricordo in Germania

Abstract: Il saggio traccia un panorama dello stato attuale della ricerca sui risarcimenti e sulle provenienze dell’Olocausto in Germania. Discute la politica tedesca della »Wiedergutmachung«, i recenti casi di restituzione, il dibattito pubblico sulla commemorazione e le sfide che si presentano quando si tratta di restituire oggetti rubati 80 anni fa. Da un lato, la Germania - soprattutto per quanto riguarda le misure di restituzione fino agli anni Sessanta - viene utilizzata come modello nel discorso internazionale sulle questioni di restituzione. Dall’altro lato, c’è anche una storia di critica che accompagna la »Widergutmachungspolitik« tedesca. Il saggio sostiene che la ricerca futura dovrebbe separare analiticamente i diversi livelli della storia del risarcimento: il discorso ufficiale tedesco e la formulazione della politica di commemorazione, la storia dei pagamenti effettivi, la ricerca e il ricordo effettuati da istituzioni come le università o i memoriali, e le iniziative delle organizzazioni dei sopravvissuti e della società civile. Queste seguono le proprie agende e sono spesso contraddittorie.

Agenzia di stampa tedesca dal 05.08.2024

La difficile gestione dei beni saccheggiati dai nazisti

Fino a un anno fa, era semplicemente un cestino per i ritagli di carta e per le banconote scartate. Il cestino in rattan e legno verniciato si integrava bene nella stanza del Senatore delle Finanze di Brema. Per molto tempo nessuno ha avuto idea del suo passato. Poi si scoprì che il cestino era stato probabilmente sottratto dai nazionalsocialisti. A distanza di decenni, non è più possibile dimostrarlo con assoluta certezza, afferma Gundula Rentrop, un’educatrice museale che ha studiato la storia del dipartimento delle finanze di Brema fino alla pensione. Ma il sospetto è che il cestino della carta straccia sia stato cacciato dalla stanza del senatore al seminterrato del dipartimento finanziario.

L’articolo completo di Mirjam Uhrich (dpa) sul lavoro di Gundula Rentrop, Marcus Kenzler e Susanne Kiel è disponibile qui.

RBB (Rundfunk Berlin-Brandenburg), 19 luglio 2024

Società di logistica in NS: frustrazione per la riorganizzazione di Kuehne + Nagel

L’azienda di logistica Kühne + Nagel non ha fatto analizzare scientificamente il suo passato nazista. Di conseguenza, a Brema è stato eretto il primo monumento all‘»arianizzazione« della Germania. La frustrazione della comunità ebraica è grande ancora oggi. Di Jannis Hartmann

Rapporto audio sulle aziende naziste di Jannis Hartmann rbb24 inforadio

e un altro servizio sulle aziende naziste di Jannis Hartmann: »Roba pesante«.

Deutschlandradio Kultur trasmette dall’11 settembre 2023

Il nuovo monumento di Brema commemora l‘»arianizzazione«

https://www.deutschlandfunkkultur.de/gedenken-an-ns-zeit-neues-bremer-mahnmal-erinnert-an-arisierung-dlf-kultur-9a142561-100.html

Generale ebreo dall’11 settembre 2023

Inaugurato il monumento all‘»arianizzazione« di Brema

https://www.juedische-allgemeine.de/politik/bremer-arisierungs-mahnmal-eingeweiht/

die tageszeitung (taz), taz-nord da lunedì 11 settembre 2023

Commemorazione sotto la sede dell’azienda

taz nord dall’11.11.2023

Il caso di studio del gruppo logistico Kühne+Nagel e le sue conseguenze

Questa è la storia: 4 metri quadrati di verità4 metri quadrati di verità

taz dal 9/10 settembre 2023

Generale ebraico online 04.09.2023

Inaugurato il monumento all‘»arianizzazione« di Brema

https://www.juedische-allgemeine.de/allgemein/bremer-arisierungs-mahnmal-wird-eingeweiht/

04 settembre 2023, Untiefen-La rivista della città contro Amburgo

Il pungolo è nella coda: è arrivato il monumento all‘»arianizzazione« di Brema

https://untiefen.org/bremen-mahnmal/

taz, 01/09/2023

Dedicazione del monumento commemorativo a Brema: Una lunga strada verso il successo

https://taz.de/Mahnmal-Einweihung-in-Bremen/!5957524/

dpa 29.08.2023

Il DSM lancia un database per le proprietà ebraiche saccheggiate

Il team di ricerca sulle provenienze del Museo Marittimo Tedesco (DSM) / Istituto Leibniz di Storia Marittima sta lanciando il primo database che può essere utilizzato per cercare le proprietà espropriate ai rifugiati ebrei durante il periodo nazista. Il lancio ufficiale del database LostLift avverrà il 1° settembre, giorno in cui iniziò la Seconda guerra mondiale nel 1939.
Ulteriori informazioni sono disponibili qui.
Il database LostLift è accessibile all’indirizzo lostlift.dsm.museum

taz v. 18 luglio 2018

Fatti alternativi alla Kühne

pdf

Lo ZEIT del 30 luglio 2016 sul progetto Mahmal di Brema e i suoi retroscena.

La più chiara Kühne + Nagel ha approfittato dell’arianizzazione. E rimane in silenzio - di Claus Leggewie

Pdf

F.A.Z. dal 7 novembre 2016

Relazione del simposio taz sull‘»arianizzazione« - Per affrontare l’eredità dell’ingiustizia

Pdf

taz v. 6 febbraio 2015

Per »mancanza di rilevanza«

pdf

Vasen Vasen
Bilder Bilder
Teppiche Teppiche
Betten Betten
Vase Vase
Schränke Schränke
Bilderrahmen Bilderrahmen
Küchenbüffet Küchenbüffet
Kommode Kommode
Sekretär Sekretär
Chaiselonge Chaiselonge
Diwan Diwan
Küchenhexe Küchenhexe
Schmuck Schmuck
Porzellan Porzellan
Matratzen Matratzen
Schaukelpferd Schaukelpferd
Tisch Tisch
Murmelbahn Murmelbahn
Bügelbrett Bügelbrett
Regal Regal
Modelleisenbahn Modelleisenbahn
Besteck Besteck
Bettzeug Bettzeug
Fotos Fotos
Erinnerungen Erinnerungen
Poesiealben Poesiealben
Automobile Automobile