Vasen Vasen
Bilder Bilder
Teppiche Teppiche
Betten Betten
Vase Vase
Schränke Schränke
Bilderrahmen Bilderrahmen
Küchenbüffet Küchenbüffet
Kommode Kommode
Sekretär Sekretär
Chaiselonge Chaiselonge
Diwan Diwan
Küchenhexe Küchenhexe
Schmuck Schmuck
Porzellan Porzellan
Matratzen Matratzen
Schaukelpferd Schaukelpferd
Tisch Tisch
Murmelbahn Murmelbahn
Bügelbrett Bügelbrett
Regal Regal
Modelleisenbahn Modelleisenbahn
Besteck Besteck
Bettzeug Bettzeug
Fotos Fotos
Erinnerungen Erinnerungen
Poesiealben Poesiealben
Automobile Automobile
Vasen Vasen
Bilder Bilder
Teppiche Teppiche
Betten Betten
Vase Vase
Schränke Schränke
Bilderrahmen Bilderrahmen
Küchenbüffet Küchenbüffet
Kommode Kommode
Sekretär Sekretär
Chaiselonge Chaiselonge
Diwan Diwan
Küchenhexe Küchenhexe
Schmuck Schmuck
Porzellan Porzellan
Matratzen Matratzen
Schaukelpferd Schaukelpferd
Tisch Tisch
Murmelbahn Murmelbahn
Bügelbrett Bügelbrett
Regal Regal
Modelleisenbahn Modelleisenbahn
Besteck Besteck
Bettzeug Bettzeug
Fotos Fotos
Erinnerungen Erinnerungen
Poesiealben Poesiealben
Automobile Automobile
Notizie

Stato Settembre 2023

Il monumento commemorativo al Tiefer di Brema

Il memoriale è stato dedicato il 10 settembre 2023. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato circa 300 persone. Grazie a tutti i relatori e a tutti coloro che hanno partecipato!

Un ringraziamento speciale a Barbara Maass e Jean St. Amont. Barbara Maass, nipote di Adolf Maass, ha parlato delle conseguenze di vasta portata della storia della famiglia e del suo passato.

Novembre 2024

Aggiornamento sul memoriale:

Eccoli: i pannelli di testo del memoriale

Il memoriale dell‘»arianizzazione« è stato inaugurato nel settembre 2023 e i pannelli informativi che lo accompagnano sono stati realizzati solo più di un anno dopo. Potreste trovare questo assurdo - ma è sorprendente?

La lentezza del processo di realizzazione dei pannelli corrisponde alla storia del monumento stesso. Dopo la decisione rapida e trasversale di costruire il monumento nel novembre 2016, ci sono voluti sette anni prima che il monumento al Tiefer potesse essere inaugurato nel settembre 2023. Le difficoltà da superare sono state molte, ma le dispute sull’ubicazione del memoriale hanno richiesto molto tempo: quale vicinanza, quale rapporto visivo del memoriale con Kühne + Nagel è (storicamente e moralmente) appropriato?

Questo processo di negoziazione si è ripetuto nella formulazione dei testi della targa commemorativa. In ogni caso, non è facile presentare nel modo più sintetico e corretto possibile i processi, il coinvolgimento e le responsabilità nei diffusi processi di »arianizzazione«, soprattutto a Brema. Tanto più che non esistono esempi di dominio pubblico: Nonostante la sua importanza centrale per la stabilizzazione del sistema nazista, l’intero tema dell‘»arianizzazione« è ancora poco presente in pubblico. Brema ha assunto un ruolo pionieristico in questo senso. Tuttavia, come per la questione dell’ubicazione, anche la questione della rappresentazione di Kühne + Nagel su queste targhe si è rivelata particolarmente difficile. E che tipo di procedura verrà utilizzata per decidere tutto questo?

Rivolgersi ai colpevoli invece di commemorare semplicemente le vittime: non è ancora una questione scontata, ma deve essere discussa pazientemente e intensamente. Ciò che è significativo in tutte queste controversie è che Kühne + Nagel ha sempre agito in secondo piano, lasciando che gli altri lavorassero, discutessero e dibattessero, invece di fare i conti con le cose e affrontare la discussione su come gestire la propria storia nazista. Cosa che sono riuscite a fare anche altre aziende.

E le targhe? Sono finalmente finite in termini di testo e design. La prima targa è stata installata nel novembre 2023 presso il monumento commemorativo all’altezza del sentiero lungo il fiume, e ora è stata installata anche la seconda.

Ed eccole qui, sotto gli occhi di tutti: le opere d’arte. Dove »stampa« non si riferisce solo al processo di stampa.

Incontro di discussione con il progetto commemorativo sull’espropriazione degli ebrei a Brema

Nel settembre 2023 è stato inaugurato sul Tiefer, proprio accanto al Wilhelm-Kaisenbrücke di Brema e dove oggi si trova la »Grüne Bude«, il monumento commemorativo dell’esproprio delle proprietà ebraiche durante il periodo nazista. Le autorità del Reich di Brema, le aziende e i privati cittadini hanno partecipato alle espropriazioni illegali e ne hanno tratto profitto.

Ci sono diversi luoghi a Brema che sono collegati all‘»arianizzazione«. Ad esempio, l’ufficio delle imposte come centro amministrativo, l’Europahafen come punto di trasbordo per le »merci dell’emigrazione«, l’Aladin (ex »Tivoli«) e anche il ristorante dell’attuale wohninvest WESERSTADION per le vendite o le aste.

In occasione dell’evento »Mahnmal-Projekt an der Tiefer - Vortrag zur Enteignung jüdischen Eigentum und die Rolle des Weser-Stadions« del 29 gennaio 2024, SV Werder offre al progetto commemorativo geraubt.org l’opportunità di riferire sulla propria ricerca e sul processo commemorativo.

Quando: 29 gennaio 2024, ore 19.00
Dove: Al Grüne Bude, Tiefer 1, 28195 Brema

Il club Werder Bremen è specificamente legato a questi crimini attraverso l’uso del suo più importante impianto sportivo e si assume la responsabilità che ne deriva. Interverranno Evin Oettinghausen e Henning Bleyl.

Tour ciclistici commemorativi

Organizziamo regolarmente tour ciclistici commemorativi nei luoghi di Brema legati al saccheggio nazista, le cui date vengono annunciate dai media e da questo sito web.

Molti luoghi noti di Brema sono strettamente legati al saccheggio della popolazione ebraica, senza che questo venga reso noto. Tra questi, lo stadio del Weser e l‘»Aladin« di Hemelingen. Partendo dal nuovo memoriale del Tiefer, che ricorda la rapina della popolazione ebraica in tutta Europa con il coinvolgimento di aziende, autorità e privati di Brema, il nostro tour ciclistico commemorativo vi condurrà in alcuni di questi luoghi e si concentrerà sulle loro rispettive connessioni con la rapina nazista.

Non tutti i luoghi interessati possono essere collegati logisticamente con un unico tour in bicicletta, altri non esistono più. Tuttavia, risulterà chiaro come molti luoghi e gruppi sociali abbiano tratto profitto dal saccheggio della popolazione ebraica che ha preceduto l’omicidio di massa. Il tour in bicicletta si svolge nell’ambito dell’attuale mostra »Il segmento mancante« presso il Parlamento di Brema. Il tour in bicicletta non ha solo lo scopo di fornire informazioni, ma anche di sollevare domande sul posto, nel senso di una sessione collettiva di brainstorming, su come vogliamo affrontare l’eredità dell’ingiustizia nazista, sia privatamente che pubblicamente.

Notifica dei contenuti: nell’ambito del ciclo di visita saranno forniti approfondimenti sulle strutture nazionalsocialiste, documenti e articoli di giornale e saranno discusse le biografie della persecuzione ebraica. CN: #antisemitismo, #ideologia nazionalsocialista, #disprezzo umano, #persecuzione


Vasen Vasen
Bilder Bilder
Teppiche Teppiche
Betten Betten
Vase Vase
Schränke Schränke
Bilderrahmen Bilderrahmen
Küchenbüffet Küchenbüffet
Kommode Kommode
Sekretär Sekretär
Chaiselonge Chaiselonge
Diwan Diwan
Küchenhexe Küchenhexe
Schmuck Schmuck
Porzellan Porzellan
Matratzen Matratzen
Schaukelpferd Schaukelpferd
Tisch Tisch
Murmelbahn Murmelbahn
Bügelbrett Bügelbrett
Regal Regal
Modelleisenbahn Modelleisenbahn
Besteck Besteck
Bettzeug Bettzeug
Fotos Fotos
Erinnerungen Erinnerungen
Poesiealben Poesiealben
Automobile Automobile